Innovazione e Tecnologia
App italiana per la salute mentale ottiene riconoscimento europeo
L'app 'Serenità' è stata premiata per il suo approccio innovativo nel supporto psicologico digitale, già adottato da oltre 200.000 utenti.
Di [Nome Cognome] | 11 June 2025 alle 13:09

L’app italiana 'Serenità', dedicata al supporto della salute mentale, ha ottenuto un importante riconoscimento da parte dell’Agenzia Europea per l’Innovazione Digitale. La piattaforma è stata premiata per il suo approccio accessibile e scientificamente fondato, diventando uno strumento di riferimento per migliaia di utenti in tutta Europa.
Sviluppata da un team di psicologi, designer e sviluppatori di Torino, Serenità offre un’interfaccia intuitiva per la gestione dello stress, dell’ansia e del benessere emotivo. Tra le sue funzionalità principali figurano esercizi di respirazione guidata, sessioni di meditazione personalizzate e un diario emozionale interattivo.
Uno degli aspetti più apprezzati dell’app è la possibilità di ricevere un piano settimanale su misura, basato sui bisogni dell’utente rilevati attraverso un breve questionario iniziale. Ogni piano include attività suggerite, notifiche motivazionali e consigli pratici elaborati da professionisti.
Serenità si distingue anche per il rispetto rigoroso della privacy: nessun dato sensibile viene condiviso con terze parti, e tutte le informazioni personali sono criptate. L’app è conforme al regolamento europeo GDPR e utilizza server localizzati in Italia.
La piattaforma è disponibile gratuitamente nella sua versione base, con opzioni avanzate offerte tramite un abbonamento mensile accessibile. Secondo i dati divulgati dagli sviluppatori, oltre 200.000 persone hanno scaricato l’app nell’ultimo anno, con un tasso di soddisfazione superiore all’85%.
Serenità è stata integrata in diverse iniziative regionali di prevenzione della salute mentale, soprattutto nelle scuole superiori e università. In collaborazione con enti pubblici, l’app viene utilizzata anche in percorsi di supporto psicologico per adolescenti e giovani adulti.
Il riconoscimento europeo ha aperto nuove possibilità di espansione per il progetto. Sono in corso contatti con istituzioni sanitarie in Francia e Spagna per l’adattamento linguistico e culturale dell’app ai rispettivi contesti nazionali.
Uno studio condotto dall’Università di Bologna ha evidenziato una significativa riduzione dei livelli di ansia nei partecipanti che hanno utilizzato Serenità per almeno sei settimane consecutive, confermando l’efficacia dell’intervento digitale.
Il successo dell’app dimostra come la tecnologia possa essere alleata della salute psicologica, rendendo il supporto emotivo più accessibile, soprattutto in un periodo storico segnato da isolamento e pressioni sociali.
Il team di Serenità ha annunciato l’introduzione, nei prossimi mesi, di nuove funzionalità basate su intelligenza artificiale, capaci di adattare ancora meglio i contenuti e fornire suggerimenti predittivi in base allo stato emotivo dell’utente.